;
Approvato oggi in aula un progetto di legge che introduce una serie di modifiche alla legge regionale 16 del 2008 sulla partecipazione dell’Emilia-Romagna alla formazione del diritto europeo. L’obiettivo è quello di sviluppare il senso di appartenenza all’Europa dei cittadini emiliano-romagnoli e coinvolgere sempre di più i territori regionali nel processo di costruzione delle politiche europee. Le modifiche proposte alla legge regionale recepiscono prassi di lavoro ormai codificate in Emilia-Romagna, come ad esempio il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse e dettano nuove disposizioni sulle modalità con cui promuovere la conoscenza dei diritti e dei doveri derivanti dall’essere cittadini europei.
Per approfondire: intervento della relatrice e prima firmataria della legge, la collega Lia Montalti di Cesena.